Il carattere e la vita umana. Quattro saggi inediti by Ralph W. Emerson
autore:Ralph W. Emerson [Emerson, Ralph W.]
La lingua: ita
Format: epub
ISBN: 9788893710183
editore: Piano B
pubblicato: 2016-12-12T23:00:00+00:00
EDUCAZIONE
Acquistare un nuovo grado di potere intellettuale appare economico a qualsiasi prezzo. Il mondo esiste affinché lâuomo ne apprenda le leggi. E saggiamente il genere umano ha significato questa idea col chiamare mezzi la ricchezza, essendo lâUomo il fine. Il linguaggio è sempre saggio.
Pertanto io elogio il New England, poiché è la regione del mondo in cui più generosamente si spende per lâeducazione. Fondando le Colonie (che io sappia per la prima volta al mondo) noi abbiamo già compiuto il primo passo, che per la sua importanza avrebbe potuto essere contrastato come la più radicale delle rivoluzioni, in tal modo decidendo fin dallâinizio il destino di questa nazione: ossia che al poverâuomo, al quale la legge non consente di prendersi un chicco di granturco se sta morendo di fame, né un paio di scarpe se i suoi piedi stanno congelando, è consentito di infilare la mano nella tasca del ricco e dire: «Tu mi devi educare non come vuoi tu, ma come voglio io: non solo nelle materie elementari, ma, stanziando ulteriori fondi, nelle lingue, nelle scienze, nelle arti e nei mestieri. Del bambino deve prendersi cura lo Stato, che a sue spese gli insegnerà i rudimenti del sapere e, infine, i risultati più maturi dellâarte e della scienza».
Umanamente parlando, sono la scuola, lâuniversità , la società a fare la differenza tra uomo e uomo. Tutte le fiabe di Aladino, o di Gige lâinvisibile83, o del talismano che apre i palazzi dei re, o delle stanze incantate sottoterra o sotto il mare, non sono altro che finzioni per indicare lâunico miracolo dellâampliamento intellettivo. Quando un uomo stupido diviene un uomo ispirato, quando lo stesso uomo passa dallo stato di torpore allo stato di percezione, egli abbandona il fracasso delle sciocchezze, lo stupore dei sensi, per entrare nella semionniscienza del pensiero elevato: sopra e sotto, intorno, tutti i limiti spariscono. Non câè orizzonte che si chiuda. Egli vede le cose nelle loro cause, tutti i fatti nella loro connessione.
Uno dei problemi della Storia è lâinizio della civiltà . Gli animali che accompagnano e servono lâuomo non compiono alcun progresso come specie. Quelli definiti domestici sono capaci di apprendere dallâuomo qualche trucco utile al loro tornaconto o divertimento, ma non sanno poi trasmettere quellâabilità alla loro razza. Ciascun esemplare deve essere istruito daccapo. Il cane addestrato non sa addestrare un altro cane. E lâUomo stesso, in molte etnie, conserva quasi la stessa incapacità di imparare della bestia. Per migliaia di anni le isole e le foreste di una gran parte del mondo sono state piene di selvaggi che nellâarte o nella tecnica non sono progrediti di un solo passo al di là dellâesigenza di nutrirsi e riscaldarsi. Certi popoli dotati di un cervello migliore, e solitamente stanziati in climi più temperati, hanno invece compiuto un tale progresso da potersi comparare a quei selvaggi come questi si possono comparare agli orsi e ai lupi.
La vittoria sulle cose è il dovere dellâuomo. Naturalmente, finché non la consegue, non è che guerra e insulto delle cose su di lui84.
scaricare
Questo sito non memorizza alcun file sul suo server. Abbiamo solo indice e link contenuto fornito da altri siti. Contatta i fornitori di contenuti per rimuovere eventuali contenuti di copyright e inviaci un'email. Cancelleremo immediatamente i collegamenti o il contenuto pertinenti.
Antropologia | Assistenza e servizi sociali |
Educazione | Filosofia |
Psicologia | Sociologia |
Studi culturali e sociali |
I testamenti by Margaret Atwood(4321)
Il colibrì by Sandro Veronesi(4075)
Il buio oltre la siepe by Harper Lee(3656)
Come un respiro by Ferzan Ozpetek(3122)
Persone normali by Sally Rooney(2909)
Il Palio di Siena by Duccio Balestracci(2761)
Afrodita by Isabel Allende(2585)
Il Barone Rampante by Italo Calvino(2574)
Miti del Nord by Neil Gaiman(2378)
Cecità by José Saramago(2287)
Il diavolo e la città bianca by Erick Larson(2247)
Stai zitta by Michela Murgia(2246)
Destini personali: L'età della colonizzazione delle coscienze (Italian Edition) by Remo Bodei(2230)
SpotPolitik by Giovanna Cosenza(2207)
Gli sdraiati by Michele Serra(2149)
Il bello della bicicletta by Marc Augé(2102)
Per questo mi chiamo Giovanni by Luigi Garlando(2025)
La scienza della pasticceria by Dario Bressanini(1941)
Noi, i ragazzi dello zoo di Berlino by Christiane F(1940)
